Urso richiama Castano al ministero per le crisi aziendali e riceve i complimenti di Calenda Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha richiamato mister "160 tavoli di crisi" a Palazzo Piacentini. Era stato allontanato all'epoca di Di Maio. Lavorerà a titolo gratuito Annarita Digiorgio 25 GEN 2023
da Taranto Come il decreto Urso affronta la crisi industrial-giudiziaria dell’Ilva Il governo ha ripristinato lo scudo penale. E con esso, il dl aggiunge la possibilità di continuare a produrre anche in caso di sequestro. E per la crisi di liquidità fornisce 680 milioni. La protesta strumentale dei sindacati, e non solo Annarita Digiorgio 30 DIC 2022
Cortocircuiti Bonelli vs Fratoianni: la sentenza su Ilva mette contro i due “ecologisti” I giudici hanno condannato il leader di Si a risarcire le spese processuali nei confronti di alcune parti civili, tra cui il leader dei Verdi. Una storia che tira in ballo anche il già condannato Nichi Vendola Annarita Digiorgio 01 DIC 2022
il caso Il dg dell'Arpal pugliese resta al suo posto: la legge votata da Pd (senza Emiliano) e M5s è incostituzionale Massimo Cassano vince il ricorso contro la norma regionale (a cui i civici del governatore pugliese si erano opposti). Il calendiano resta all'Agenzia per il lavoro Annarita Digiorgio 26 NOV 2022
l'intervista Benaglia (Cisl) spiega a Meloni perché Ilva è a rischio Alitalia "Lo stato deve riequilibrare i rapporti, ma la presenza di un privato con competenze e risorse è fondamentale". Parla il segretario della Fim Cisl Annarita Digiorgio 24 NOV 2022
La buona idea di depenalizzare (piace pure all’Anm) è già fallita La proposta del ministro Nordio è già stata tentata (senza particolare successo) in passato. Col risultato che il proliferare delle leggi si è oramai trasformato in pura discrezionalità Annarita Digiorgio 02 NOV 2022
qui taranto Un incontro inedito apre il dialogo sindacato-Meloni sull’Ilva Con ArcelorMittal sono partiti gli investimenti per la realizzazione del piano ambientale: un miliardo per cupole, coperture, filtri. Ma la produzione è ferma a metà e la crisi energetica non aiuta. Il segretario nazionale dei metalmeccanici Uil: “Non si vede ancora una soluzione per mancanza di volontà dei vari governi" Annarita Digiorgio 06 OTT 2022
da Taranto a Piombino Perché in campagna elettorale si parla di Ilva ma non di acciaio Servono parole aperturiste sull'acciaieria e sui 10 mila operai che ci lavorano dentro: le dichiarazioni più promettenti sono arrivate da Di Maio che chiede l'aumento della produzione Annarita Digiorgio 24 SET 2022
L’ultimo atto dell’èra Draghi è un decreto per dare un futuro all’Ilva Il governo in Consiglio dei ministri autorizza un investimento pubblico di un miliardo per gli stabilimenti di Taranto. L'obiettivo è effettuare le manutenzioni e aumentare la produzione Annarita Digiorgio 04 AGO 2022
pragmatismo Più efficienza, meno populismo. Bernabè e l'alternativa al modello Emiliano Il presidente di Acciaierie d'Italia: "Dobbiamo tornare alla cultura dell'acciaio, serve liquidità". Le forze politiche applaudono, ma ora a Taranto servono 300 milioni per riaccendere l'altoforno cinque Annarita Digiorgio 25 GIU 2022